Fantastica, incantevole, meravigliosa, stupenda, indimenticabile.
Basta leggere le recensioni in rete di quest’insenatura per rendersi conto, solo in parte, della bellezza dei luoghi.
Sorrento non ha spiagge di sabbia ma, niente paura, i Bagni della Regina Giovanna sono senz’altro meglio.
Per raggiungere la località bisogna prima arrivare a Capo di Sorrento.
Considerando la difficoltà nel trovare parcheggio (ce n’è uno appena prima del tratto a piedi) è preferibile prendere l’autobus anche se, chiaramente, molto dipende dal periodo dell’anno.
Un angolo di paradiso che però non è adatto alle famiglie con figli piccoli al seguito.
Da diverso tempo il sentiero che porta ai Bagni della Regina Giovanna è stato transennato a seguito di una frana.
C’è tuttavia l’impegno da parte dell’amministrazione comunale di render nuovamente fruibile questo tratto selvaggio di costa dall’enorme valore storico-ambientale.
Prima di avventurarsi, perciò, è bene informarsi sullo stato dei luoghi.